Circolari

Società miste e LSU – illegittima scelta del partner privato senza procedura ad evidenza pubblica -Corte dei Conti Sezione giurisdizionale Regione Campania - Responsabilità del Commissario di Governo.

Circolare n° 041/2008 » 30.01.2008

Si segnala la decisione della Corte dei Conti menzionata in oggetto, resa il 27/12/2007 e portante il n. 4174, cha ha affrontato, sia pure in una fattispecie particolare, il tema della costituzione delle società miste pubblico/privato in una prospettiva diversa rispetto a quella, ben conosciuta, propria della magistratura amministrativa, TAR e Consiglio di Stato
Nella fattispecie, la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Campania, nell’ambito di una complessa e articolata decisione, afferma che l’ordinanza del Commissario straordinario di Governo per l’emergenza rifiuti, istitutiva di una società mista alla quale affidare la gestione di un progetto volto ad assicurare l’informazione ambientale per le PP.AA. e per l’utenza privata, con scelta del suo socio privato senza l’osservanza di una procedura di evidenza pubblica, e contestuale previsione di assunzione di Lavoratori Socialmente Utili, ha costituito un travalicamento dei compiti istituzionali del predetto organo straordinario, non risultando strettamente funzionale alla gestione ed al superamento della situazione emergenziale concernente i rifiuti.
Ulteriore profilo di illegittimità dell’ordinanza de qua, riconosciuta dalla Corte, investe la scelta del socio privato della società mista in assenza di una procedura di evidenza pubblica, sì da violare i vincoli di pubblicità e concorsualità di derivazione comunitaria e tenuto conto che le norme specifiche vigenti all’epoca e riguardanti l’assunzione di LSU ammettevano una deroga alle procedura concorsuale solo ove si trattasse di “società di capitale, …, che risultino aver collaborato sia dall’inizio alla promozione, gestione e realizzazione dei progetti di lavoro socialmente utili che hanno preceduto la costituzione delle società miste” - circostanza non risultante nella specie.
Pertanto la Corte dei Conti ha condannato il signor A.B., Commissario straordinario di Governo, al pagamento, in favore della Regione Campania, della somma complessiva di € 3.200.000,00,  compresa la rivalutazione monetaria. La decisione, come di consueto, è a disposizione di quanti interessati (richiedere a dott. G. Gherardelli g.gherardelli@fise.org ).

I migliori saluti.

Il Presidente
R.Carlo Noto La Diega


 


Circolari recenti

Circolare n° 108/2013

Appalti pubblici - Attuazione del parere del Consiglio di Stato del 26 giugno 2013 n. 3014.

Leggi tutto

Circolare n° 107/2013

Salute e sicurezza sul lavoro - Finanziamenti Inail Isi 2013.

Leggi tutto

Circolare n° 106/013

Rapporti di lavoro a termine: Criteri di computo - Interpello di Confindustria e risposta Ministero del Lavoro

Leggi tutto

Circolare n° 105/2013

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Verifiche periodiche - Modifica Dlgs 81/08.

Leggi tutto

Circolare n° 104/2013

SEPA - Comunicato del Comitato Nazionale di Migrazione.

Leggi tutto

Pagina 94 di 185 pagine ‹ First  < 92 93 94 95 96 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva