Circolari

Convenzione Officine Cst – Cessione del credito e servizi per la gestione finanziaria d’azienda.

Circolare n° 187/2009 » 05.06.2009

La crisi finanziaria che in questi mesi ha colpito le imprese rende altresì necessarie misure e strumenti idonei a supportare il fabbisogno di liquidità, ulteriormente aggravato dal fenomeno del ritardato pagamento dei crediti da parte di molte P.A.

FISE ha intrapreso un’azione di monitoraggio delle soluzioni proposte da diversi operatori del mondo finanziario, che tengano conto dei fabbisogni degli associati.

Priva di qualunque contenuto o coinvolgimento a carattere commerciale da parte della Federazione, l’iniziativa è condotta esclusivamente con l’obiettivo di agevolare e rendere celeri eventuali contatti per verifiche e valutazioni da parte delle imprese nonché fruire delle migliori condizioni di accesso alle soluzioni proposte, sotto il profilo dei costi e dell’operatività.

In tale ottica, FISE ha preso in considerazione l’istituto della cessione del credito. Con questo strumento l’azienda, per far fronte all’attuale stretta creditizia, riuscirebbe a finanziare il proprio sviluppo superando vincoli di liquidità eventualmente connessi con la scarsità di garanzie reali attraverso lo smobilizzo di un attivo, con conseguente miglioramento della situazione finanziaria.

FISE  ha perciò stipulato una convenzione mirata a definire in modo strutturato la collaborazione con Officine CST, struttura qualificata che opera in partnership con alcune tra le più importanti istituzioni finanziarie nazionali ed internazionali e con esperienza in tali operazioni da diversi anni, maturata nel settore dello smobilizzo di asset presenti nell’attivo di bilancio (presentazione scaricabile in allegato).

Officine è in grado di progettare, implementare e originare possibili soluzioni a supporto dello sviluppo delle imprese Fise che manifestano esigenze di ottimizzazione della propria gestione  finanziaria.

L’accordo prevede che Officine assisterà in maniera gratuita FISE:

  • Nell’analisi per conto della federazione dei fabbisogni finanziari degli associati; 
  • Nella promozione delle soluzioni tecniche e finanziarie di volta in volta individuate;
  • Nella gestione delle richieste anche attraverso piattaforma informatica dedicata, con link diretto e accesso gratuito dal  sito dell’associazione  alle piattaforme:
  • Con formazione gratuita presso le sedi di Officine su iniziative specifiche definite in accordo con Fise;
  • Con strumenti e canali informativi di fruizione o semplice promozione presso gli associati delle soluzioni aggiornate a loro rivolte;
  • Con Help Desk dedicato alla risoluzione di problematiche finanziarie specifiche.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti circa le modalità di implementazione della convenzione, porgiamo i nostri migliori saluti.

Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena


Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 106/2014

Malattie di cui è obbligatoria la denuncia a fini statistici ai sensi dell'art. 139 del DPR n. 1124/1965 - DM 10 giugno 2014.

Leggi tutto

Circolare n° 105/2014

Informativa periodica documentazione ASSONIME - N. 8/2014 Luglio- Settembre.

Leggi tutto

Circolare n° 104/2014

Fondi di previdenza complementare. Corsi abilitanti MEFOP. Partecipazione al Consiglio di amministrazione di Fondo di previdenza complementare. Requisiti professionali.

Leggi tutto

Circolare n° 103/2014

Pagamento Debiti PA – Aggiornamento dati MEF.

Leggi tutto

Circolare n° 102/2014

Aggiornamento sulle Convenzioni ABI-CDP per l’accesso al credito.

Leggi tutto

Pagina 72 di 185 pagine ‹ First  < 70 71 72 73 74 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva