Circolari

Convenzione co2balance Italia srl (Gruppo Entsorga Italia).
Circolare n° 232/2009 » 30.07.2009
In virtù di tale accordo, co2balance Italia offrirà agli associati FISE un servizio gratuito per il calcolo dell’“impronta del carbonio” delle imprese aderenti e suggerirà i metodi volti alla neutralizzazione delle emissioni di CO2 che saranno determinate.
Entro il 2050 infatti, per stabilizzare la concentrazione di CO2 al di sotto di 450 ppm, sarà necessario ridurre le emissioni mondiali del 60-80% rispetto al 2005.
Il ruolo dell’impresa nella lotta ai cambiamenti climatici risulterà così determinante ove si adotti una politica aziendale mirata alla conoscenza, all’ottimizzazione dell’“impronta del carbonio” e alla compensazione delle emissioni di CO2 inevitabili.
A ciò va aggiunto che bandi di gare e concorsi pubblici prevedono sempre più frequentemente l’attribuzione di punteggi per miglioramenti ambientali introdotti e servizi aggiuntivi dai progetti proposti.
Garantire la Carbon Neutrality delle attività/servizi e prodotti, oltre a sostenere e rafforzare le candidature nei contesti competitivi, è in linea con i nuovi criteri di redazione delle relazioni dei bilanci annuali, che dovranno contenere informazioni riguardanti la salvaguardia dell’ambiente, in recepimento alla normativa vigente in Italia - documento pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndec) -.
co2balance Italia srl, effettua anche:
- Proposta di un piano di interventi diretti possibili, finalizzati a migliorare l’efficienza energetica dei consumi aziendali;
- Compensazione delle emissioni inevitabili attraverso progetti di elevato profilo ambientale;
- Possibilità per l’azienda di essere certificata “menoCO2”, con garanzia del rispetto degli standard internazionali VCS/VER+ per quanto riguarda i progetti e la gestione del registro delle emissioni che sarà verificabile.
- Supporto alla definizione di una campagna di comunicazione che l’azienda potrà effettuare,finalizzata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e alla pubblicizzazione della politica ambientale perseguita dall’azienda nostro cliente.
Per informazioni è possibile contattare il referente per la convenzione FISE-co2balance, D.ssa Flavia Liotta (liotta@entsorga.it; menoco2@entsorga.it Tel. 0131.81.13.83).
Distinti saluti.
Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena
Circolari recenti
Circolare n° 41/2013
Semplificazioni e liberalizzazioni. I recenti orientamenti della Corte Costituzionale.
09.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 40/2013
Collocamento mirato - Lavoratori con tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille - Ulteriori chiarimenti del Ministero del lavoro.
08.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 39/2013
Semplificazione amministrativa. La validità del DURC non può essere limitata alla singola gara per il Consiglio di Stato.
06.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 38/2013
Legge n. 92/2012 “Riforma Fornero” del mercato del lavoro - Licenziamento per superamento periodo di comporto e procedura di conciliazione individuale – Ordinanza Tribunale...
03.05.2013 Leggi tuttoCircolare n° 37/2013
Accordo Interconfederale 24 aprile 2013 in tema di detassazione – Chiarimenti - Circolare Agenzia Entrate n. 11/E del 30/04/2013.
02.05.2013 Leggi tuttoPagina 107 di 185 pagine ‹ First < 105 106 107 108 109 > Last › Pagina precedente Pagina successiva