Circolari

Determinazione dell’AVCP n. 8 del 18 novembre 2010 in tema di Tracciabilità Finanziaria.

Circolare n° 395/2010 » 22.11.2010

Facciamo seguito alle nostre circolari dell’8 e del 15 novembre u.s., per segnalare che in data 18 novembre u.s. l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) ha approvato la Determinazione in oggetto recante: “Prime indicazioni sulla Tracciabilità Finanziaria ex art. 3, Legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificato dal D.L. 12 novembre 2010, n. 187.

Il provvedimento è stato adottato con il dichiarato intento di offrire alcune prime indicazioni applicative per gli operatori obbligati all’applicazione del “delicato e complesso” sistema della tracciabilità dei flussi finanziari.

Nel rinviare alla lettura della Determinazione – allegata alla presente – per un più compiuto approfondimento, si desidera ad ogni buon conto richiamare l’attenzione su alcuni profili di particolare interesse per le aziende associate.

Nello specifico, il provvedimento in oggetto fornisce alcuni spunti di carattere interpretativo in merito ai seguenti profili:

1) Ambito di applicazione (punto 3, pag. 5): L’AVCP offre una interpretazione del concetto di “filiera delle imprese” interessate a qualsiasi titolo ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche;

2) Indicazioni generali sulle modalità di attuazione della tracciabilità (punto 4, pag. 8): A tal proposito, appare opportuno evidenziare le considerazioni espresse dall’AVCP al punto 2) in merito all’utilizzo di strumenti di pagamento anche differenti dal bonifico bancario o postale purchè idonei ad assicurare la piena tracciabilità delle operazioni”;

3) Pagamenti ai dipendenti, consulenti, fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese generali e provvista di immobilizzazioni tecniche (punto 6, pag. 13): L’Autorità ha fornito alcune importanti precisazioni in ordine alle modalità di pagamento in favore dei dipendenti;

4) Spese giornaliere di importo inferiore o uguale a 500 euro (punto 6.2, pag. 14).


In linea generale, si rileva complessivamente la tempestività dell’intervento dell’AVCP idoneo a risolvere alcuni aspetti controversi pur residuando, ancora una volta, alcuni profili di evidente criticità connessi al sistema della tracciabilità dei flussi finanziari.
Da ultimo, desideriamo ribadire che il Decreto Legge n. 187 del 12 novembre 2010 (recante disposizioni interpretative ed attuative concernenti la tematica tracciabilità dei flussi finanziari) è attualmente in fase di conversione e, di conseguenza, potrebbero essere apportati al testo ulteriori interventi di carattere correttivo.

Pertanto, si rinnova l’invito alle imprese a far pervenire ogni osservazione critica utile.

Nel rimanere a disposizione per ogni approfondimento su quanto sopra, si inviano cordiali saluti.


Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena


Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 01/2013

Proroga della moratoria e dei protocolli Investimenti e Smobilizzo crediti PA.

Leggi tutto

Circolare n° 63/2012

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Decreto interministeriale del 30.11.2012: procedure standardizzate per la valutazione dei rischi.

Leggi tutto

Circolare n° 62/2012

AGCM - Regolamento su rating di legalità.

Leggi tutto

Circolare n° 61/2012

D.lgs. n. 276/2003 – Articolo 24, comma 4 – Obbligo di informativa in merito all’utilizzo di lavoratori somministrati e relative sanzioni

Leggi tutto

Circolare n° 60/2012

Certificazione dei Crediti – Circolari MEF n. 35 e 36 del 27 novembre 2012.

Leggi tutto

Pagina 115 di 185 pagine ‹ First  < 113 114 115 116 117 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva