News

Verso un modello di minijob all’italiana

» 16.12.2013

Il Presidente Fise ANIP Lorenzo Mattioli, accompagnato dalla Vice Presidente con delega al Lavoro, Marzia Giuliani, ha incontrato, nei giorni scorsi, il Ministro Plenipotenziario Martina Nibbeling-Wriessnig, e Henning Grubè, Responsabile per il sociale, il lavoro e i sindacati dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, per approfondire gli strumenti legali e i modelli contrattuali necessari per creare nuove opportunità di lavoro nel Paese, tra cui soprattutto il minijob, sperimentato da anni con successo in Germania.

Il confronto, al quale hanno partecipato alcuni deputati della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, ha confermato la percorribilità anche in Italia di un modello di impiego che potrebbe rappresentare un punto di svolta nell’occupazione per il comparto dei servizi integrati e del Facility Management. Con l'inserimento dei dovuti adeguamenti alla legislazione del lavoro e sociale italiana, forme di mini - job ed easy - job sarebbero utili soprattutto per incentivare assunzione completamente defiscalizzate, utili per incrementare altre fonti di reddito e appetibili, in particolare, per giovani e donne.

E’ stato avviato un programma di lavoro congiunto che porterà nei prossimi mesi Fise Anip a formulare una proposta legislativa che introduca anche nel nostro paese forme innovative e tutelate di easy - job.  “Il mondo dei servizi – ha dichiarato il Presidente ANIP Lorenzo Mattiolista uscendo dall’anonimato che purtroppo lo ha finora caratterizzato e, nel rivendicare la sua identità e le sue capacità, si propone come un comparto industriale trainante di tutta l’economia del Paese. Se verranno introdotte le proposte esaminate nell’incontro, saremo in grado di creare migliaia di nuovi posti di lavoro in un breve arco di tempo, combattendo la piaga del lavoro nero."


News recenti

Bocciato il regime italiano di indetraibilità dell’Iva sui veicoli aziendali

Lo scorso 14 settembre la Corte di giustizia Ue ha bocciato il regime italiano di in detraibilità dell'Iva sui veicoli aziendali,non utilizzati per i fini principali...

Leggi tutto

Coefficiente rivalutazione Tfr di agosto 2006

Ad agosto il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,02247031. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale...

Leggi tutto

Gestione rifiuti urbani e speciali - G.U. n.184 del 9/08/2006

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.184 del 9 agosto 2006 l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del luglio 2006 contenente "Disposizioni urgenti di...

Leggi tutto

Pagina 498 di 563 pagine ‹ First  < 496 497 498 499 500 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva