News

Autostrasporto: Confindustria, soddisfazione per sentenza Corte Giustizia UE

» 11.09.2014

Soddisfazione per la sentenza della Corte di Giustizia Europea sui costi minimi di esercizio dell'autotrasporto merci. Così Confindustria commenta la pronuncia dei giudici Ue, che ha dichiarato illegittime le norme introdotte dall’art. 83 bis della legge 133/2008 in quanto restrittive della concorrenza nel mercato interno.

La sentenza della Corte – continua la nota di viale dell’Astronomia - adottata a seguito del rinvio disposto dal TAR Lazio sul ricorso presentato da Confindustria, da numerose Federazioni, Rappresentanze di categoria, aziende aderenti e da altre importanti organizzazioni del settore, ha confermato quello che le imprese avevano contestato fin dall'introduzione della normativa nazionale: non esistono collegamenti tra i costi minimi e l'obiettivo della sicurezza stradale, invocata in modo strumentale per giustificare l'adozione di un regime tariffario obbligatorio per i servizi di autotrasporto.

Confindustria e l’Autorità Antitrust – fanno notare gli industriali - avevano indicato che la sicurezza stradale va perseguita con misure appropriate, peraltro già in vigore, ma più efficaci e non restrittive della concorrenza, come ad esempio quelle sui tempi di guida e di riposo e quelle relative al controllo tecnico degli autoveicoli. La pronuncia della Corte, nel confermare questi rilievi, è di assoluta rilevanza poiché consentirà al mercato dell'autotrasporto, nel pieno rispetto della sicurezza stradale e della concorrenza, di definire liberamente i prezzi dei servizi.

Confindustria – conclude la nota - anche a seguito di questa pronuncia, resta disponibile a dialogare con le Associazioni di autotrasporto e con il Governo per modificare la normativa nazionale coerentemente con la disciplina comunitaria e per formulare proposte di politica industriale volte al rilancio del settore.


News recenti

L’agenda parlamentare dal 30 ottobre al 3 novembre 2006

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 30 ottobre al 3 novembre 2006: la Commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del ddl...

Leggi tutto

Iswa: seminario sul recupero del biogas

Si terrà il prossimo 7 e 8 di novembre 2006 il seminario, organizzato da ISWA ITALIA sul tema del recupero del biogas dalle discariche, in programma a Rimini e dal titolo: "...

Leggi tutto

Riciclatori gomma: chiesto un risarcimento

Il Consorzio ARGO, che riunisce i principali operatori del recupero pneumatici, ha chiesto un risarcimento di 50 milioni di Euro nei confronti di chiunque abbia avuto...

Leggi tutto

Pagina 488 di 562 pagine ‹ First  < 486 487 488 489 490 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva