News

Il primo calendario dei lavori del Parlamento

» 29.05.2006

29.05.2006

Nella giornata di oggi, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Vannino Chiti, ha inviato ai Presidenti del Senato, Franco Marini, e della Camera, Fausto Bertinotti, le indicazioni del Governo per la predisposizione del calendario dei lavori parlamentari del primo immediato periodo.

In attesa di una verifica doverosa della reale situazione finanziaria, si è scelto di lavorare su provvedimenti realizzabili interamente senza che incidano sui capitoli di spesa.
Il calendario proposto contiene provvedimenti riguardanti la politica estera, l’economia e le politiche sociali e ambientali.

Questi gli argomenti che saranno trattati nei prossimi Consigli dei Ministri per il successivo invio delle relative proposte alle Camere:

- il provvedimento che definisce la tempistica del ritiro delle truppe dall’Iraq e il rifinanziamento delle missioni di pace;
- il DPEF, che conterrà, tra l’altro, le linee-guida della diminuzione del cosiddetto cuneo fiscale, l’introduzione di un credito d’imposta per le imprese delle aree svantaggiate che assumono stabilmente nuovi lavoratori o stabilizzano lavoratori precari e interventi di incentivazione e promozione della ricerca;
- il Ddl per sopperire alla carenza di approvvigionamento del gas e favorire il processo di liberalizzazione del mercato dell’energia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili e di risparmio energetico;

- il Ddl di delega per la riforma delle politiche industriali e il rilancio delle imprese;
- il DL di proroga dal 31 luglio al 15 dicembre 2006 della sospensione dei giudizi pendenti e delle procedure di riscossione e recupero dei carichi contributivi previdenziali di agricoltori e imprese agricole e il Ddl di rinnovo delle deleghe per il rilancio dell’agricoltura, per il codice agricolo e per la revisione del settore biologico;
- il provvedimento per l’istituzione di nuovi Parchi nazionali;
- i Ddl sulle "quote rosa", sulla riforma della legge sulla cittadinanza e sul sostegno di un parto sicuro e indolore;
- il Ddl di riforma dei criteri di assegnazione dei diritti televisivi sugli eventi sportivi;

- il DL sulla riorganizzazione delle competenze dei Ministeri e il disegno di legge sul recepimento delle Direttive UE ("Legge comunitaria 2006");
- i Ddl di riforma della legge sulla inappellabilità delle sentenze di proscioglimento, di riforma della legge 5 dicembre 2005 n. 251 (ex Cirielli); la proroga dei termini dell’entrata in vigore dei decreti attuativi della riforma dell’ordinamento giudiziario.

Nelle prossime settimane, inoltre, il Consiglio dei Ministri affronterà la discussione sul Ddl di attuazione delle norme costituzionali su Roma Capitale e sulle altre aree metropolitane.
I Ministri competenti, infine, provvederanno alla rimodulazione dei tempi di attuazione del 2° ciclo della Riforma della scuola e alla correzione dei Decreti sulle nuove classi di laurea e sulla programmazione triennale 2007-2009.

Per cortesia di Nomos.


    News recenti

    Porti: per competere superare la frammentazione

    "Il boom dell’economia asiatica (Cina e Paesi del Far East) e l’aumento dei traffici marittimi mondiali ci impongono di superare la frammentazione dell’offerta portuale per...

    Leggi tutto

    CCNL multiservizi: trattative interrotte

    Le associazioni imprenditoriali delle aziende del settore pulizie, servizi integrati- multiservizi...

    Leggi tutto

    Tre seminari sulla posta massiva

    Si terranno nelle prossime settimane tre seminari sulla Posta Massiva per la Business Communication e il Direct Marketing organizzati da Xplor Italia con il patrocinio del...

    Leggi tutto

    Pagina 482 di 562 pagine ‹ First  < 480 481 482 483 484 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva