News
Assoambiente: no alla sospensione del Codice ambiente
» 28.06.2006
"Il codice ambientale", aggiunge Colucci, "ha finalmente fornito un quadro chiaro e coerente alle disposizioni comunitarie in materia di servizi ambientali prevedendo, oltre ad una industrializzazione, un regime concorrenziale anche per fornire una adeguata risposta alle esigenze di efficienza ed economicità degli stessi".
Critica anche la posizione di Confindustria con Emma Marcegaglia, Vicepresidente di Confindustria per l’Energia e il Coordinamento delle politiche industriali e ambientali, che dichiara: "Consideriamo grave, sbagliata e preoccupante la decisione del Ministro dell’Ambiente di annullare l’efficacia dei 17 decreti attuativi del Codice Ambientale già pubblicati in Gazzetta Ufficiale. E’ una scelta che contraddice la certezza delle regole e che nei contenuti va contro la semplificazione e la trasparenza. Ancor più preoccupante è la ventilata ipotesi di procedere da parte del Governo alla sospensione dell’intero Codice Ambientale attraverso proposte emendative a decreti in corso di conversione. Non può essere accettato né il metodo né il merito".
News recenti
In Parlamento il decreto sicurezza sul lavoro
Lo schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è stato...
11.03.2008 Leggi tuttoUE: forte impulso per le energie rinnovabili
Lo scorso 20 febbraio la commissaria europea alle Politiche regionali Danuta Hubner ha illustrato come la politica di coesione per il periodo 2007-2013 potrà contribuire...
10.03.2008 Leggi tuttoG.U. - Legge Comunitaria 2007
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 56 del 6 marzo 2008 la Legge del 25 febbraio 2008, n. 34 recante "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti...
10.03.2008 Leggi tuttoPagina 366 di 563 pagine ‹ First < 364 365 366 367 368 > Last › Pagina precedente Pagina successiva