News
Riciclo pneumatici sotto attacco delle “lobby”
» 19.10.2006
Il Consorzio ARGO ritiene invece ritiene che quanto accaduto rappresenta l’ennesimo attacco al settore del riciclaggio dei pneumatici e gomma, da parte di lobby che mirano ad imporre al mercato dei campi da calcio, realizzati con prevalente danaro pubblico, prodotti vergini, fino a 7 volte più costosi rispetto ai più economici prodotti di recupero. È paradossale che prodotti realizzati con le medesime materie prime, vengano considerati sicuri se vergini, e cancerogeni se di recupero.
Tali considerazioni sono supportate da studi e sperimentazioni effettuate in numerosi Paesi Europei - di cui ARGO ha fornito documentazione alla Commissione – che escludono con convinzione ogni rischio di tossicità per l’uomo derivante dalla pratica sportiva sui campi intasati con materiale da recycling di pneumatico così come confermato recentemente anche da una specifica comunicazione della FIFA. Ci si dovrebbe, quindi, domandare il perché di tanta fretta e soprattutto a chi giovi il voler chiudere la questione senza prendere in esame i risultati delle indagini degli altri Paesi, né attendere i risultati dell’Istituto Superiore di Sanità.
News recenti
G.U. - Attuazione “Direttiva energia”
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 dell’8 marzo 2011 il Decreto Legislativo del 16 febbraio 2011, n. 15 recante "Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa...
G.U. - Aggiudicazioni contratti pubblici
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio 2011 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 14 dicembre 2010 recante "Disposizioni concernenti...
01.03.2011 Leggi tuttoIntesa Piccola Industria Confindustria e Consip
Avvicinare le pmi al mercato delle forniture pubbliche tramite l’e-procurement. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato nei giorni scorsi a Roma da Vincenzo Boccia,...
01.03.2011 Leggi tuttoPagina 205 di 563 pagine ‹ First < 203 204 205 206 207 > Last › Pagina precedente Pagina successiva