News

CCNL multiservizi: trattative interrotte

» 20.11.2006

Le associazioni imprenditoriali delle aziende del settore pulizie, servizi integrati- multiservizi (FISE, Unionservizi-Confapi, Ancst Legacoop, Federlavoro e Servizi-Confcooperative e Produzione e servizi di lavoro-AGCI) hanno dovuto prendere atto, con estrema preoccupazione, dell’impossibilità di raggiungere un accordo equilibrato nel rinnovo del CCNL di categoria che coinvolge circa 500.000 addetti.

Obiettivo delle associazioni, durante tutta la fase di trattativa, è sempre stato quello di rafforzare il contratto di lavoro come strumento adeguato all’evoluzione del mercato dei servizi nell’ottica di renderlo applicabile a tutti gli operatori del settore. A tal fine, sono state avanzate proposte con l’obiettivo di consolidare un modello operativo che coniughi stabilità occupazionale e flessibilità dell’organizzazione nel rispetto delle norme di legge senza ricorrere a logiche di "precarizzazione".

Le proposte avanzate dalle organizzazioni imprenditoriali sul mercato del lavoro, sugli strumenti di contrasto all’assenteismo, che nel settore sottende forme estese di lavoro nero, sui temi dei contratti di appalto pubblici e privati e della loro regolamentazione, hanno lo scopo di stabilizzare l’attività del settore e contrastare l’irregolarità contributiva e fiscale ancora largamente diffusa.

Su questi temi nonché sulle richieste avanzate nella piattaforma delle Organizzazioni Sindacali sono state fornite ampie e articolate proposte sulle quali si è dovuta constatare l’impossibilità della prosecuzione della trattativa. Sulla base di questa disponibilità, dimostrata in tutta la fase di trattativa, le associazioni datoriali confermano l’interesse a riprendere un confronto che permetta di addivenire, in tempi rapidi, alla definizione di un nuovo contratto rispondente alle esigenze delle imprese e dei lavoratori del settore.


    News recenti

    Le imprese di servizi: no a tagli selettivi del cuneo fiscale

    Nel vivace e contraddittorio dibattito politico sul taglio di cinque punti del cuneo fiscale previsto dal Governo interviene il mondo dei servizi che rappresenta ormai circa il...

    Leggi tutto

    T.U. Ambiente: due emendamenti per apportare modifiche

    Il senatore Walter Vitali (Ulivo), relatore sul ddl di conversione in legge del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle...

    Leggi tutto

    L’agenda parlamentare dal 12 al 16 giugno 2006

    FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 12 al 16 giugno 2006 che: - l'Aula della Camera svolge interrogazioni e interpellanze;
    -...

    Leggi tutto

    Pagina 519 di 562 pagine ‹ First  < 517 518 519 520 521 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva