News
Infrastrutture: Trevisani, bene Codice appalti
» 30.06.2010
"Si è trattato di un lavoro lungo e complesso, cui Confindustria e il suo sistema associativo hanno contribuito in modo attivo e propositivo, convinti dell’esigenza di una maggiore trasparenza e coerenza nell’affidamento degli appalti pubblici. Ci sembra che questo fine sia stato perseguito. Le misure relative alle gare di progettazione, nonché quelle relative ai limiti ai ribassi eccessivi, si muovono in una logica di promozione della concorrenza e di una migliore articolazione del mercato. L’esigenza di introdurre maggiori controlli a tutela della legalità è stata soddisfatta con le misure previste per le SOA e per le imprese che presentano falsi certificati.
Il rinvio della disciplina della qualificazione e lo stralcio dell’Allegato A1 offrono l’opportunità di proseguire il confronto in una sede più tecnica, che possa portare, in tempi brevi, alla definizione di criteri oggettivi di selezione delle categorie "superspecialistiche". Anche questo è un passo importante per rispondere in modo appropriato alla domanda di qualità del mercato" conclude il Vice Presidente.
Fonte: Confindustria
News recenti
19 settembre, IV Giornata della Ricerca
Il 19 settembre 2006 Confindustria promuove la IV Giornata della Ricerca, il convegno ormai annuale dedicato a una tematica fondamentale per la crescita del nostro Paese.
Anche...
Assegnazione quote di CO 2 - G.U. n.183 del 8 agosto 2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del 8 agosto 2006 il comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio contenente il "Piano nazionale di...
11.09.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dall’11 al 15 settembre 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dall'11 al 15 settembre 2006: - la Commissione
11.09.2006 Leggi tuttoPagina 500 di 563 pagine ‹ First < 498 499 500 501 502 > Last › Pagina precedente Pagina successiva