News
L’agenda parlamentare dal 27 settembre al 1ottobre
» 25.09.2010
- l’Aula della Camera ascolta le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica generale e inizia l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.);
- l’Aula del Senato ascolta le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica generale e prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AS. 1167-B/bis, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame della pdl recante disposizioni per il trasferimento a Milano delle sedi della CONSOB e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AC. 3572) e prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni in favore dei territori di montagna (AC. 41 e abb);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250)(verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di ANCI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCE, ANIDA, Assosoftware, Confapi, Autogrill, CARPI, CONAI, CIAL, WWF, Legambiente, Greenpeace, Fare Verde onlus, Fare Ambiente, Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Calss onlus). La Commissione ascolta inoltre informalmente i rappresentanti del GSE e di Amici della terra nell’ambito dell’esame delle risoluzioni sulla realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia (7-00350 Alessandri e 7-00356 Zamparutti), prosegue l’esame, in sede consultiva, della proposta di nomina del presidente dell’ISPRA (n. 69) e svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni relative alle infrastrutture;
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.);
- tutte le Commissioni permanenti del Senato tranne la XIV esaminano, in sede consultiva, il ddl comunitaria 2010 (AS. 2322);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Commissione Giustizia del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Bilancio del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato inizia l’esame del ddl comunitaria 2010 (AS. 2322); - le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il prefetto di Napoli.
Fonte: Nomos
News recenti
Nuovi monopoli nella gestione dei rifiuti della Provincia di Roma
La Provincia di Roma sta adottando in questi giorni due Delibere (la prima adottata l’8 marzo, la seconda oggi pomeriggio) per la gestione delle raccolte differenziate nel...
23.03.2006 Leggi tuttoRilanciare i trasporti via mare: la Commissione europea presenta un ambizioso programma di azione
La Commissione Europea ha recentemente proposto un Programma di azione pluriennale per il rilancio del trasporto su via navigabile in Europa. I trasporti per via navigabile...
23.03.2006 Leggi tuttoApprovato decreto sulle emissioni di “gas serra”
Il Consiglio dei Ministri, riuniotis stamae sotto la presidenza del Ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, ha approvato un decreto legislativo per l'attuazione delle direttive...
21.03.2006 Leggi tuttoPagina 542 di 563 pagine ‹ First < 540 541 542 543 544 > Last › Pagina precedente Pagina successiva