News

Confindustra, eliminazione dei ceritifcati letale per lotta alla criminalità

» 27.09.2011

“Ogni iniziativa volta a favorire lo snellimento delle procedure amministrative è un impulso per promuovere la crescita, non bisogna però mai perdere di vista l'obiettivo di assicurare che la competizione tra imprese si svolga sempre nel pieno rispetto delle regole, evitando la concorrenza sleale dell’azienda più grande: la mafia. Le verifiche antimafia sono una garanzia per le imprese che vivono di libero mercato e una tutela per i cittadini. Sarebbe per questo letale per la lotta alla mafia pensare ad una eliminazione dei certificati. E' invece una misura opportuna la semplificazione procedurale che riguarda l'acquisizione dei certificati da parte della PA". Così Antonello Montante, delegato della presidente di Confindustria per i rapporti con le istituzioni preposte al controllo del territorio, commenta le dichiarazioni del Ministro Brunetta.

Fonte: Confindustria


News recenti

“Rilanciare la liberalizzazione dei servizi”

E' questo il messaggio lanciato dal Presidente di Confindustria Cordero di Montezemolo...

Leggi tutto

Presidenze Assoambiente e Unire affidate a Pietro Colucci e Corrado Scapino

Sono Pietro Colucci e Corrado Scapino i "nuovi" Presidenti eletti dai consigli direttivi, rispettivamente, di Assoambiente e Unire.
Se per Scapino si tratta del secondo mandato...

Leggi tutto

“La gestione del costruito”- convegno il 5 giugno

Si terrà il prossimo 5 giugno presso il Politecnico di Milano il convegno "La gestione del costruito - Scenari e prospettive per la formazione".
Al convegno parteciperanno...

Leggi tutto

Pagina 525 di 562 pagine ‹ First  < 523 524 525 526 527 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva