News
Confindustria: bene nuove risorse per PMI e attenzione a ritardati pagamenti
» 26.10.2011
“La decisione di Cassa Depositi e Prestiti di mettere a disposizione delle banche nuove risorse per favorire i finanziamenti alle pmi è un buon segnale”, così Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria commenta la delibera di CDP di destinare un nuovo plafond di 10 miliardi di euro alle pmi. “Ci auguriamo – prosegue Boccia – che questo nuovo plafond possa sostenere concretamente le piccole imprese in un momento di grande difficoltà in cui restano forti le tensioni per l’accesso al credito e il rischio di un ennesimo credit crunch. È fondamentale – sottolinea Boccia – che le modalità di utilizzo del plafond, che CDP e ABI definiranno nei prossimi giorni, tengano conto delle reali esigenze delle nostre imprese e siano tali da incidere sul costo, oltre che sulla disponibilità, dell’offerta di credito”.
“ E' da apprezzare – nota il presidente Piccola Industria – la scelta di dedicare una parte di questo plafond allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, che per le nostre pmi sono ormai un’emergenza quotidiana. In proposito, è inspiegabile il parere della Commissione Bilancio della Camera che chiede di rinviare il recepimento della Direttiva UE sui ritardati pagamenti, con la motivazione che l'applicazione di sanzioni oltre il termine previsto di 60 giorni determinerebbe squilibri finanziari per lo Stato non quantificabili. In questo modo, si certifica l' incapacità dello Stato di pagare nei tempi dovuti anche per il futuro. Siamo quindi oggi nella paradossale situazione che non si affronta il problema del rilevante stock di debito verso i fornitori accumulato in questi anni e non si interviene nemmeno per evitare che questa grave anomalia perduri nel tempo, nonostante le precise indicazioni da parte della Unione Europea. Le imprese devono trovare le risorse per pagare lo Stato, mi chiedo – conclude Boccia – perché questa regola non deve valere per lo Stato”.
Fonte: Confindustria
News recenti
Convegno sulla nozione di rifiuto, bonifica e danno ambientale
Si terrà il prossimo 22 giugno a Milano il convegno dal titolo "Nozione di rifiuto, bonifica e danno ambientale nel D.Lgs 142/06: applicazione e prospettive di riforma"....
15.06.2006 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di maggio 2006
A maggio il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01515736. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale di...
15.06.2006 Leggi tuttoAssoposte - Roma, 20 giugno: le prospettive del settore
Si terrà il prossimo 20 giugno a Roma, presso la Federazione Imprese di Servizi, il seminario "Le prospettive del settore servizi di trasporto postale".
L'incontro, che sarà...
Pagina 521 di 563 pagine ‹ First < 519 520 521 522 523 > Last › Pagina precedente Pagina successiva