News
Crisi: Giovani Imprenditori, situazione insostenibile per le imprese
» 20.04.2012
“La situazione economica e finanziaria del Paese non è più sostenibile per le imprese. Chiediamo che vengano prese subito misure effettive per non essere costretti al fallimento o a mandare a casa i lavoratori. La crisi che viviamo, e la mancanza di provvedimenti coraggiosi, sta creando un sentimento di rabbia e sconforto fra chi lavora e dà lavoro, con conseguenze tragiche” lo afferma in una nota il Consiglio centrale dei Giovani Imprenditori Confindustria, che si è riunito questa mattina a Roma.
“Come imprese ci impegniamo ogni giorno per rinnovare contratti, per contrastare la caduta della produzione industriale e degli ordini interni, per continuare a pagare le imposte che sostengono il Paese. Stiamo cercando di non flettere gli investimenti in ricerca e innovazione, senza i quali è impossibile garantire competitività ai nostri prodotti e servizi e conquistare nuovi mercati. Ma con una tassazione sul reddito di impresa superiore di 20 punti a quella tedesca, con la bolletta energetica che si stima crescerà di altri 3,5 miliardi di euro nel prossimo anno, con 70 miliardi di crediti bloccati presso la Pubblica amministrazione, è una lotta quasi impossibile e lo scorso anno più di 11 mila aziende sono fallite” spiega il presidente dei Giovani Imprenditori, Jacopo Morelli.
“Il Governo Monti è stato chiamato a governare in condizioni eccezionali e per questo ci aspettiamo riforme eccezionali, non correzioni al margine come sulla riforma del lavoro e sulla delega fiscale. Ridurre la spesa pubblica, tagliando sprechi e privilegi anche laddove ci sono interessi elettorali forti, è un atto necessario: servono risorse per abbattere il costo del lavoro e la tassazione sulle imprese e per investire in infrastrutture e innovazione. Ma è anche un gesto doveroso perché cittadini e imprese non tollerano più di essere i soli a sostenere sacrifici. Alle forze politiche chiediamo credibilità, serietà e di avere molto più coraggio di quello dimostrato sinora, lo stesso coraggio che stanno dimostrando le forze produttive”, conclude Morelli.
Fonte: Confindustria
News recenti
G.U. - Superamento emergenza rifiuti urbani
Sulla Gazzetta Ufficiale n.264 del 13 novembre 2006 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2006 recante "Nomina del commissario...
22.11.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 20 al 24 novembre 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 20 al 24 novembre 2006: - l'Aula del Senato prosegue l'esame
22.11.2006 Leggi tuttoPorti: per competere superare la frammentazione
"Il boom dell’economia asiatica (Cina e Paesi del Far East) e l’aumento dei traffici marittimi mondiali ci impongono di superare la frammentazione dell’offerta portuale per...
22.11.2006 Leggi tuttoPagina 482 di 563 pagine ‹ First < 480 481 482 483 484 > Last › Pagina precedente Pagina successiva