News

“Rivedere la TARES per evitare il blocco della gestione rifiuti”

» 26.03.2013

Un intervento d’urgenza nel Consiglio dei Ministri di domani che preveda, per il 2013, il mantenimento degli attuali regimi di riscossione del servizio di gestione dei rifiuti (TARSU, TIA1 e TIA2), assicurando, al contempo, le entrate riferite ai servizi pubblici indivisibili (pulizia del verde, illuminazione pubblica, etc…)”.

E’ questo la richiesta urgente contenuta nella lettera congiunta che l’ANCI, le Associazioni di Categoria delle imprese private e pubbliche del settore - FISE Assoambiente e Federambiente - e le Organizzazioni Sindacali - FIT Cisl, FP CGIL, UIL Trasporti e FIADEL - hanno indirizzato oggi al  Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro dell’Interno e al Ministro dell’Ambiente. La lettera sollecita, in vista della riunione del Consiglio dei Ministri in programma domani, l’adozione di un decreto-legge finalizzato a garantire i flussi finanziari relativi ai servizi di gestione dei rifiuti urbani

Il Decreto Legge del 14 gennaio 2013, n.1 (convertito con Legge 1 febbraio 2013, n. 11)  ha, infatti, disposto lo slittamento al mese di luglio della scadenza della prima rata del nuovo tributo TARES. Tale misura sta determinando una grave crisi di liquidità che, oltre a pregiudicare un servizio indispensabile per i cittadini, mette a rischio la sopravvivenza delle imprese del settore e, conseguentemente, la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali.

Sono già numerosi, infatti, i segnali di crisi incombente che pervengono da diverse realtà territoriali, destinati a tradursi in un concreto rischio di blocco dei servizi che potrebbe realizzarsi già nelle prossime settimane, con inevitabili ricadute a livello ambientale per i cittadini e di immagine del nostro Paese nei confronti dell’opinione pubblica europea ed internazionale.

In assenza di un immediato intervento in materia, le Associazioni hanno preannunciato forme di mobilitazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

 


News recenti

Trasporti: l’Europa promuove la mobilità attraverso la logistica avanzata

La Commissione ha adottato una comunicazione sulla logistica nel settore dei trasporti di merci. Essa sottolinea la necessità di un approccio complessivo per migliorare la...

Leggi tutto

On line il Primo Rapporto sulle Lavanderie Industriali

E' disponibile on line il primo Rapporto sulle Lavanderie Industriali, promosso dall'Ente Bilaterale del settore e presentato lo scorso 20 giugno al Cnel a Roma.
600 industrie per...

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 10 al 14 luglio 2006

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 10 al 14 luglio, che:
- l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl

Leggi tutto

Pagina 512 di 562 pagine ‹ First  < 510 511 512 513 514 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva