News
“Rivedere la TARES per evitare il blocco della gestione rifiuti”
» 26.03.2013
“Un intervento d’urgenza nel Consiglio dei Ministri di domani che preveda, per il 2013, il mantenimento degli attuali regimi di riscossione del servizio di gestione dei rifiuti (TARSU, TIA1 e TIA2), assicurando, al contempo, le entrate riferite ai servizi pubblici indivisibili (pulizia del verde, illuminazione pubblica, etc…)”.
E’ questo la richiesta urgente contenuta nella lettera congiunta che l’ANCI, le Associazioni di Categoria delle imprese private e pubbliche del settore - FISE Assoambiente e Federambiente - e le Organizzazioni Sindacali - FIT Cisl, FP CGIL, UIL Trasporti e FIADEL - hanno indirizzato oggi al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro dell’Interno e al Ministro dell’Ambiente. La lettera sollecita, in vista della riunione del Consiglio dei Ministri in programma domani, l’adozione di un decreto-legge finalizzato a garantire i flussi finanziari relativi ai servizi di gestione dei rifiuti urbani
Il Decreto Legge del 14 gennaio 2013, n.1 (convertito con Legge 1 febbraio 2013, n. 11) ha, infatti, disposto lo slittamento al mese di luglio della scadenza della prima rata del nuovo tributo TARES. Tale misura sta determinando una grave crisi di liquidità che, oltre a pregiudicare un servizio indispensabile per i cittadini, mette a rischio la sopravvivenza delle imprese del settore e, conseguentemente, la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali.
Sono già numerosi, infatti, i segnali di crisi incombente che pervengono da diverse realtà territoriali, destinati a tradursi in un concreto rischio di blocco dei servizi che potrebbe realizzarsi già nelle prossime settimane, con inevitabili ricadute a livello ambientale per i cittadini e di immagine del nostro Paese nei confronti dell’opinione pubblica europea ed internazionale.
In assenza di un immediato intervento in materia, le Associazioni hanno preannunciato forme di mobilitazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
News recenti
Roma, 25 maggio: Assemblea di Confindustria
Si terrà il prossimo 25 maggio (inizio ore 10:30) a Roma, l'Assemblea Generale Ordinaria di Confindustria, appuntamento annuale della confederazione. Sede dell'incontro sarà...
17.05.2006 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di aprile 2006
Ad aprile il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01153207. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale...
17.05.2006 Leggi tuttoMisure per emergenza rifiuti - G.U. n.88 del 14/04/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.88 del 14 aprile 2006 l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2006 contenente "Ulteriori disposizioni di...
16.05.2006 Leggi tuttoPagina 527 di 562 pagine ‹ First < 525 526 527 528 529 > Last › Pagina precedente Pagina successiva