News
Convegno sull’Energia da rifiuti in Italia
Si terrà a Roma, presso Unioncamere, il prossimo 3 dicembre , la presentazione dei risultati di un progetto di ricerca E=mc 2 "Energia da rifiuti in Italia: potenzialità di generazione e contributo alle politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici" finanziato da Unioncamere ed Ecocerved e realizzato dal Centro Euro-Mediterraneo per i cambiamenti climatici (CMCC) in collaborazione con Ecocerved, e con il coordinamento scientifico del prof. Carlo Carraro, Rettore dell'Università Ca' Foscari di Venezia e Direttore della Divisione "Impatti Economici e Politiche dei Cambiamenti Climatici" del CMCC.L'obiettivo del progetto è analizzare il contributo delle tecnologie di recupero di energia dai rifiuti per il conseguimento degli obiettivi di mitigazione dei cambiamenti climatici per l'Italia nell'ambito della strategia europea nota come "20-20-20.
Oltre alla presentazione del paper curata dal Prof. Carraro, sono previsti interventi di Corrado Clini (Direttore del Ministero dell'Ambiente), Domenico Gaudioso (ISPRA), Enrico Guggiari (FISE Assoambiente), Stefano Caserini (Politecnico Milano), Giancarlo Tosato (Agenzia Internazionale dell'Ambiente).
Per registrarsi al convegno inviare un'email a segreteria.legislativo@unioncamere.it.
» 22.11.2009Recenti
ASSORAEE - Bando fondo 13 euro/tonnellata premiata - pubblicato l’elenco dei beneficiari
Sentenza Corte Cassazione n. 47282 del 21/11/2019 - inosservanza prescrizioni AIA è reato
SEMINARIO SUL TRASPORTO DEI RIFIUTI ALL’ESTERO: ISTRUZIONI PER L’USO
Audizione Ministro Costa su linee programmatiche MATTM – Stato dell’arte decreti EoW
Agenzia Europea per l’Ambiente - “Textiles in Europe’s circular economy”
Pagina 182 di 352 pagine ‹ First < 180 181 182 183 184 > Last › Pagina precedente Pagina successiva